Siberia, gli incendi hanno già distrutto un’area grande come il Lussemburgo - Siberia, the fires have already destroyed an area as large as Luxembourg
Sono almeno 300 gli incendi attivi in Siberia. E sono 330mila gli
ettari di foresta che sono andati in fumo. Una superficie pari a quella
del Lussemburgo.
Gli incendi in Siberia non accennano a diminuire. Al contrario, nelle ultime settimane si sono via via estesi. Secondo il bollettino del 10 luglio del Servizio aereo di protezione forestale della Russia, i roghisono ormai non meno di 300. E hanno già divorato 330mila ettari di
foresta: qualcosa come le dimensioni del Lussemburgo. E ciò in una
delle regioni normalmente tra le più fredde della Terra, nella quale nel
1882 la temperatura aveva toccato i -67,8 gradi centigradi.
At least 300 fires are active in Siberia. And 330 thousand hectares of forest have gone up in smoke. An area equal to that of Luxembourg.
The fires in Siberia show no sign of abating. On the contrary, in recent weeks they have gradually expanded. According to the bulletin of July 10 of the Air Service of Forestry Protection of Russia, the bonfires are now no less than 300. And they have already devoured 330 thousand hectares of forest: something like the size of Luxembourg. And this in one of the regions normally among the coldest on Earth, in which in 1882 the temperature had touched -67.8 degrees centigrade.
Wildfires in Siberia released 59 million tonnes of CO2 in June.
To put this in perspective, that's three times more than Kenya, a country of 51 million people, emits in a year.
300 wildfires continue to burn across hundreds of thousands of hectares. https://t.co/HGiL1zEE6R
I cambiamenti climatici stanno contribuendo in modo evidente al fenomeno. Nella regione si sono registrate infatti temperature estreme.
Il 9 giugno, il termometro ha toccato i 30 gradi centigradi a Nizhnyaya
Pesha: condizioni del tutto inusuali per la zona. Sabato 20 giugno, nel
villaggio di Verchojansk –paesino popolato da mille
abitanti nella nella Repubblica autonoma della Sacha-Jacuzia (Siberia
orientale) – la colonnina di mercurio ha quindi raggiunto i 38 gradi centigradi. Un record assoluto per la zona.
Climate change is clearly contributing to the phenomenon. In fact, extreme temperatures were recorded in the region. On 9 June, the thermometer touched 30 degrees centigrade in Nizhnyaya Pesha: completely unusual conditions for the area. On Saturday 20 June, in the village of Verchojansk - a village populated by a thousand inhabitants in the autonomous republic of Sacha-Jacuzia (eastern Siberia) - the mercury column then reached 38 degrees centigrade. An absolute record for the area.
Bruciando, la foresta non soltanto scompare, ma
emette anche grandi quantità di CO2. Aggravando così l’effetto serra e,
di conseguenza, i cambiamenti climatici. È stato calcolato
che gli incendi nel Nordest della Siberia e, in misura minore, quelli
che si stanno verificando in Alaska, abbiano comportato la dispersione
nell’atmosfera di 59 milioni di tonnellate di CO2.
By burning, the forest not only disappears, but also emits large quantities of CO2. Thus aggravating the greenhouse effect and, consequently, climate change. It has been calculated that the fires in Northeast Siberia and, to a lesser extent, those that are occurring in Alaska, resulted in the dispersion of 59 million tons of CO2 into the atmosphere.
Gli incendi hanno già provocato l’emissione di 59 milioni di tonnellate di CO2
A ciò si aggiungono poi i rischi legati ad uno scioglimento accelerato del permafrost,
lo strato di ghiaccio considerato (finora) permanente che si trova, a
profondità non inferiori a qualche metro, nel sottosuolo. E che potrebbe
essere stato la causa del grave incidente registrato alla fine di maggio in un sito di stoccaggio di carburante nei pressi della città di Norilsk.
The fires have already resulted in the emission of 59 million tons of CO2
Added to this are the risks associated with an accelerated melting of permafrost, the layer of ice considered (so far) permanent which is found at depths of not less than a few meters in the subsoil. And that may have been the cause of the serious accident at a fuel storage site near the city of Norilsk in late May.
Commenti
Posta un commento